Incontro di formazione C.P.I.A. 1 - Foggia
21 Febbraio 2019
“Il gioco della rete… che promuove Salute.”
CLIKKARE PER ARTICOLO E GALLERIA FOTOGRAFICA
Holocaust Remembrance day by Cpia 1 Foggia students 29/01/2019
The last 25th January - under the auspices of EPALE and in the presence of his ambassador - the CPIA 1 FOGGIA school has organized some activities that have allowed us to remember the tragic event of the Shoah and many other genocides in our recent history. But it was also an opportunity to reflect on the danger, still current, represented by a widespread climate of hatred and intolerance among men.
To sensitize and allow everyone to express their creative attitudes, the students themselves have proposed explanatory and reflective activities on the theme of anti-Semitism, followed by reading steps taken from famous works (Se questo è un uomo e La tregua di Primo Levi, Il diario di Anne Frank), interspersed with musical moments and artistic performances.
https://ec.europa.eu/epale/en/content/holocaust-remembrance-day-cpia-1-foggia-students
Piccole evasioni: il gusto della lettura, diffonderne la pratica e condividere alcune esperienze di lettura.
Dallo scorso mese di ottobre è stato dato l’avvio al progetto PICCOLE EVASIONI, mediante cui si intende promuovere in ambito carcerario il gusto della lettura, diffonderne la pratica e condividere alcune esperienze di lettura. Il percorso si articola in una serie di attività, tutte ruotanti attorno al mondo del libro, rivolte agli studenti ristretti della casa circondariale di Lucera (FG), che frequentano i percorsi formali del CPIA 1 FOGGIA…….
Articolo completo al seguente link https://ec.europa.eu/epale/it/node/94547
“QUI DENTRO”. Il calendario dei ristretti della casa circondariale di Lucera (FG). Articolo di Alfonso Rainone
Leggi articolo al link https://ec.europa.eu/epale/it/node/94698
Se potessi farei assaporare ai nostri alunni detenuti il gusto della libertà nel giorno di Natale.
Se potessi donerei ristoro agli immigrati sui barconi, donando loro tanto calore.
Se potessi donerei tanta luce, rubandola al cielo, ad ogni essere umano.
Se potessi ridarei dignità all’esistenza di ciascuno di Voi.
Possa questo dono incommensurabile trovare sempre i vostri cuori pronti a riceverlo!
Tanti auguri dal Vs Dirigente scolastico
Prof.ssa Antonia Cavallone